retrotrascrizione con primer specifici (2025)


Forum
RegistratiDiscussioni RecentiPreferitiUtentiCercaRegolamentoRSSStatistiche

retrotrascrizione con primer specifici (1)
Utilità
retrotrascrizione con primer specifici (6)
retrotrascrizione con primer specifici (7)

I libri
consigliati:


retrotrascrizione con primer specifici (8)
Il gene VI
Benjamin Lewin

retrotrascrizione con primer specifici (9)
Il patrimonio mondiale dell'Unesco. I santuari della natura
Marco Cattaneo, Jasmina Trifoni

retrotrascrizione con primer specifici (10)
La sesta estinzione. La vita sulla Terra e il futuro del genere umano
Richard Leakey, Roger Lewin

Altri Libri

retrotrascrizione con primer specifici (11)Tutti i Forum
retrotrascrizione con primer specifici (12)retrotrascrizione con primer specifici (13)MolecularLab
retrotrascrizione con primer specifici (14)retrotrascrizione con primer specifici (15)retrotrascrizione con primer specifici (16)Biologia Molecolare
retrotrascrizione con primer specifici (17)retrotrascrizione con primer specifici (18)retrotrascrizione con primer specifici (19)retrotrascrizione con primer specifici (20)retrotrascrizione con primer specifici
Nuova DiscussioneNuovo Sondaggio
Rispondi Aggiungi ai Preferiti
retrotrascrizione con primer specifici (25)Cerca nelle discussioni

Risorse di Biologia Molecolare:retrotrascrizione con primer specifici (31) Didattica retrotrascrizione con primer specifici (32) Blog Inside the Cell retrotrascrizione con primer specifici (33) Protocolli retrotrascrizione con primer specifici (34) Siti di Biologia Molecolare e Tecnicheretrotrascrizione con primer specifici (35) Quiz retrotrascrizione con primer specifici (36) Ultime notizie


retrotrascrizione con primer specifici (37) Aggiungi i tag

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Autore Discussione

liciageno
Nuovo Arrivato


retrotrascrizione con primer specifici (38)
107 Messaggi

retrotrascrizione con primer specifici (39)Inserito il - 17 gennaio 2013 : 09:54:28 retrotrascrizione con primer specifici (41)
Ciao
Vorrei sapere bene quand'è che dovrei fare una retrotrascrizione con primer specifici anzichè usare l'oilgodT. Qual è il vantaggio? A questo punto visto che vado a retrotrascrivere specificamente la mia regione d'interesse non è vantaggioso fare sempre una retratrascrizione di questo genere?
Grazie

luko
Nuovo Arrivato


retrotrascrizione con primer specifici (44)
42 Messaggi

retrotrascrizione con primer specifici (45)Inserito il - 20 gennaio 2013 : 12:21:55 retrotrascrizione con primer specifici (47)

allora ci sono sostanzialmente 3 metodi
1) retro trascrizione oligo dt
2) retro trascrizione primer selettivi
3) procedura ONESTEP

il primo si usa come punto di partenza, se la retrotrascizione va a buon fine e l'amplificazione con i tuoi primer selettivi funziona, allora è tutto ok puoi anche andare in realtime.

il secodno caso si usa quando il tuo "messaggero selettivo" è poco presente. In quel caso vai "tirato" sul tuo messaggero d'interesse e lo retrotrascrivi senza problemi, il problema è ke non puoi andare in real time! xè in quel caso tu hai amplificato un primer selettivo ed il tuo housekeeping real time rimane fuori e non potresti controllarne l'espressione

il terzo caso (il piu dispendioso) si usa quando la concentrazione del tuo primer è molto molto molto molto bassa!!! e ti serve solo a vedere se c'è!! Il one step retrotrascrive e aplifica in processo unico. Anche in questo caso ci sono problemi con la realtime, xe in quel caso il tuo campione contiene una taq, e te la porti dietro nella analisi sucessive di rt.

Ora passiamo alla televendita!! il kit di retrotracrizione ke uso io è quello della promega, quello della onestep invitrogen superscript III con platinum taq.

Gianluca

luko
Nuovo Arrivato


retrotrascrizione con primer specifici (51)
42 Messaggi

retrotrascrizione con primer specifici (52)Inserito il - 20 gennaio 2013 : 19:28:39 retrotrascrizione con primer specifici (54)

ho sbagliato una cosa!!!!!
ehmmmm scusatemi!

allora

il terzo caso (il piu dispendioso) si usa quando la concentrazione del tuo MESSAGGERO (e non primer) è molto molto molto molto bassa!!! e ti serve solo a vedere se c'è!! Il one step retrotrascrive e amplifica in processo unico. Anche in questo caso ci sono problemi con la realtime, xe in quel caso il tuo campione contiene una taq, e te la porti dietro nella analisi sucessive di rt.

liciageno
Nuovo Arrivato


retrotrascrizione con primer specifici (58)
107 Messaggi

retrotrascrizione con primer specifici (59)Inserito il - 21 gennaio 2013 : 13:22:51 retrotrascrizione con primer specifici (61)
Ho capito tutto, grazie :)

GFPina
Moderatore
retrotrascrizione con primer specifici (65)retrotrascrizione con primer specifici (66)retrotrascrizione con primer specifici (67)retrotrascrizione con primer specifici (68)retrotrascrizione con primer specifici (69)


Città:Milano

retrotrascrizione con primer specifici (71)
8408 Messaggi

retrotrascrizione con primer specifici (72)Inserito il - 23 gennaio 2013 : 01:13:03 retrotrascrizione con primer specifici (74)
Citazione:Messaggio inserito da luko

allora ci sono sostanzialmente 3 metodi
1) retro trascrizione oligo dt
2) retro trascrizione primer selettivi
3) procedura ONESTEP


Scusa luko, ma non mi sembra una suddivisione molto corretta, hai mischiato un po' le cose.

Per fare una retrotrascrizione (RT) ci sono 3 strategie che prevedono l'ultilizzo di tipi di primers diversi per retrotrascrivere l'RNA in cDNA:
1) oligodT --> retrotrascrivi tutto l'mRNA, ma non retrotrascrivi gli altri RNA (che non hanno la codina di poli-A)
2) random primers --> retrotrascrivi tutto l'RNA (sia mRNA che gli altri RNA)
3) primer specifico --> retrotrascrivi solo l'RNA relativo al tuo gene di interesse

poi dopo aver retrotrascritto puoi fare la PCR del cDNA ottenuto, quindi in sostanza partendo dall'RNA e arrivando all'amplificato della PCR fai una "RT-PCR", la RT-PCR può essere fatta in due modi:
1) ONE-Step: metti nella stessa provetta assieme all'RNA tutti i reagenti e i due enzimi, retrotrascrittasi e DNA-polimerasi. Si ha una prima fase in cui viene retrotrascritto l'RNA e poi si ha la fase di amplificazione.
2) TWO-Step: metti in una prima provetta i reagenti per la retrotrascrizione e la retrotrascrittasi e produci il cDNA. Poi prendi il cDNA prodotto e lo metti in una seconda provetta assieme ai reageti per la PCR e alla DNA-polimerasi e lo amplifichi.

Sia nella ONE-step che nella TWO-Step puoi utilizzare uno qualsiasi dei primer detti prima. Anche se nella ONE-step è molto più comunque usare i primers specifici si possono usare benissimo anche gli altri.
Sia con la ONE-step che nella TWO-Step puoi fare la real-time.
Nella ONE-step non è che fai prima la One-step e poi la real-time e quindi ti trovi una Taq in più di mezzo, ma semplicemente metti tutti i reagenti per la real-time nella mix iniziale (assieme ai due enzimi che sono sempre retrotrascrittasi e DNA-polimerasi) e metti nello strumento per la real time, per la precisione si chiama: "One-step RT-qPCR"

Poi i motivi per cui si preferisce utilizzare una strategia piuttosto che l'altra sono veramente tanti e dipende da cosa devi fare.
La retrotrascrizione non la fai solo per farci una realtime, ma ad es. puoi farla per fare un clonaggio, in quel caso a volte può essere vantaggioso usare un primer specifico piuttosto che un oligo dT, i random primers invece non si usano di certo.
Se invece hai bisogno di andare a vedere vari RNA, e non solo i messaggeri (sia in real-time che per altre applicazioni) allora devi utilizzare random primers.
Insomma i casi sono tanti e bisogna valutare di volta in volta in base a quello che si deve fare.
Anche sulla scelta di ONE-step piuttosto che TWO-Step i fattori sono molti e ci sono vari pro e contro.

Vaccide
Nuovo Arrivato


retrotrascrizione con primer specifici (79)
2 Messaggi

retrotrascrizione con primer specifici (80)Inserito il - 06 novembre 2018 : 17:21:38
Salve Ragazzi, in merito alla retrotrascrizione ho un dubbio tecnico:
Quando retrotrascrivi usando primer gene specifici si deve utilizzare un solo primer che sia complementare ed antiparallelo al RNA target , corretto?
3'<------5'
5'-------------------------3'

Quindi, considerando una two-step, una volta retrotrascritto con primer specifico l'RNA in cDNA, se poi voglio fare una real time o una semplice PCR, posso utilizzare come reverse lo stesso primer utilizzato per retrotrascivere o devo utilizzare una coppia di primer piú interna a quella utilizzata per ottenere il cDNA?
Per esempio utilizzo un primer reverse1 per retrotrascivere, poi di seguito faccio una PCR con un forward e reverse1 oppure devo utilizzare un reverse2 che sia piú interno (a valle) del reverse1?

Grazie in anticiporetrotrascrizione con primer specifici (84)

Vaccide
Nuovo Arrivato


retrotrascrizione con primer specifici (86)
2 Messaggi

retrotrascrizione con primer specifici (87)Inserito il - 08 novembre 2018 : 11:06:25
Ho trovato risposta riporto il testo trovato in:
https://www.qiagen.com/it/resources/molecular-biology-methods/pcr/
Citazione:
The choice of primers for reverse transcription depends on whether one-step or two-step RT-PCR is being carried out. In one-step RT-PCR, the downstream PCR primer is also the primer for reverse transcription. Therefore, one-step RT-PCR is always performed with gene-specific primers.

In parte risponde alla mia domanda: Anche in una two-step Il primer utilizzato per retrotrascrivere puó essere utilizzato come reverse nelle amplificazioni successive
Ciao a tutti

Discussione

Quanto è utile/interessante questa discussione:

Nuova DiscussioneNuovo Sondaggio
Rispondi Aggiungi ai Preferiti
retrotrascrizione con primer specifici (96)Cerca nelle discussioni
MolecularLab.it © 2003-18 MolecularLab.it


retrotrascrizione con primer specifici (98)
retrotrascrizione con primer specifici (99)
Android e Mobile
Scarica le app!
Ora anche sul tuo smartphone!
retrotrascrizione con primer specifici (101)
retrotrascrizione con primer specifici (103)
retrotrascrizione con primer specifici (104)
Visitatori: 350
retrotrascrizione con primer specifici (105)
Novità
Protocolli di laboratorio: reagenti e tecniche usate in laboratorio biomedico e molecolare.
retrotrascrizione con primer specifici (106)
retrotrascrizione con primer specifici (2025)

References

Top Articles
Latest Posts
Recommended Articles
Article information

Author: Kimberely Baumbach CPA

Last Updated:

Views: 5427

Rating: 4 / 5 (61 voted)

Reviews: 84% of readers found this page helpful

Author information

Name: Kimberely Baumbach CPA

Birthday: 1996-01-14

Address: 8381 Boyce Course, Imeldachester, ND 74681

Phone: +3571286597580

Job: Product Banking Analyst

Hobby: Cosplaying, Inline skating, Amateur radio, Baton twirling, Mountaineering, Flying, Archery

Introduction: My name is Kimberely Baumbach CPA, I am a gorgeous, bright, charming, encouraging, zealous, lively, good person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.